Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prodi, in questa fase lontanissimi da Stati Uniti d'Europa

Prodi, in questa fase lontanissimi da Stati Uniti d'Europa

Ex presidente del Consiglio a Convegno Fondazione Merloni

ANCONA, 13 luglio 2023, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è questa l'Europa che auspicavo, in questa fase storica siamo lontanissimi dal concetto di Stati Uniti d'Europa": a dirlo è stato l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, a margine del convegno della Fondazione Aristide Merloni che si è tenuto oggi a Portonovo di Ancona sui temi del futuro industriale del Vecchio Continente.
    "Questa - ha aggiunto Prodi - è un'Europa in cui ogni Paese fa una sua scelta nazionale quando si tratta di prendere grandi decisioni e quindi di fronte alla grande strategia americana da un lato e cinese dall'altro, ogni Paese europeo non sarà mai capace di essere leader mondiale". "Abbiamo una grande dimensione e una grande capacità stando assieme, ma agendo separati perdiamo", ha sottolineato il presidente.
    "La tensione internazionale che si è prodotta ha dimostrato ancora una volta la nostra debolezza e quindi dal punto di vista dell'innovazione e nel mettere grandi risorse nel futuro siamo in seconda posizione", ha detto ancora Prodi. Che, commentando il futuro ingresso dell'Ucraina nella Nato ha spiegato che "è una decisione presa, una decisione americana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza