Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letta, 'ingresso Ucraina nella Nato nella logica delle cose'

Letta, 'ingresso Ucraina nella Nato nella logica delle cose'

Ex segretario dem a convegno Fondazione Merloni ad Ancona

ANCONA, 13 luglio 2023, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Penso che sia solo una questione di tempi, l'ingresso dell'Ucraina nella Nato è nella logica delle cose": così l'ex segretario dem Enrico Letta a margine del convegno della Fondazione Aristide Merloni che si è tenuto a Portonovo di Ancona, in cui si è anche parlato del conflitto in atto alle porte dell'Ue.
    "Non possiamo dire oggi quando avverrà l'ingresso - ha spiegato l'ex premier - ma che un giorno questo debba avvenire mi sembra che stia nella logica delle cose". "Probabilmente - ha aggiunto - c'è bisogno che a livello dei Paesi componenti dell'alleanza venga trovata l'intesa, non serve un'accelerazione eccessiva rispetto a posizioni che sono state espresse, la decisione sarà presa quando sarà matura". Nessun dubbio nel continuare a sostenere militarmente l'Ucraina da parte di Letta, che ha evidenziato come occorre "sperare in iniziative di pace che abbiamo maggiore forza di quanto è avvenuto fino adesso".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza