Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesaro2024: Biancani, Regione non ha ancora ripristinato risorse

Pesaro2024: Biancani, Regione non ha ancora ripristinato risorse

'Era stato promesso un milione di euro, poi dimezzato'

ANCONA, 08 luglio 2023, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mancano 5 mesi al 2024, anno in cui Pesaro sarà Capitale Italiana della Cultura, e ancora la Regione Marche non ha stanziato il milione di euro promesso".
    Così in una nota il consigliere regionale del Pd Andrea Biancani. "Il sostegno finanziario di un milone di euro assicurato dalla Regione è stato dimezzato nel Programma della cultura - aggiunge -, ho chiesto di ripristinarlo nella variazione di bilancio prevista entro luglio". Ma secondo Biancani, che ha presentato un'interrogazione insieme a Micaela Vitri, "il problema delle risorse insufficienti coinvolge tutto il settore, spettacolo dal vivo, festival, cinema, accoglienza.
    Stanno uscendo le graduatorie dei bandi, ma molti dei progetti vincitori non saranno finanziati per carenza di risorse. Senza garanzie, istituzioni e associazioni sono in difficoltà per realizzare gli eventi". L'interrogazione che chiede di "ripristinare nella prima variazione utile del bilancio regionale gli stanziamenti a favore del progetto speciale Capitale italiana della Cultura 2024, con l'importo di 500mila euro" è all'ordine del giorno della seduta di martedì prossimo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza