(ANSA) - MILANO, 10 OTT - Si è insediata oggi la rete
multidisciplinare del Garante regionale per la tutela delle
vittime di reato, di cui fanno parte rappresentanti di
cooperative e associazioni, esponenti dell'ordine degli
avvocati, dell'associazione dei Comuni oltre agli assessori
regionali alla Sicurezza e alla Famiglia Romano La Russa e
Alessandra Locatelli.
La rete è in pratica l'organismo consultivo previsto dalla
legge regionale con cui è stato istituito il garante.
Nella prima riunione, che si è tenuta a Palazzo Pirelli ed è
stata presieduta dal Garante Elisabetta Aldrovandi e alla
presenza del Vice Presidente del Consiglio regionale Carlo
Borghetti, sono stati definiti quattro tavoli tematici:
violenza domestica; stalking; usura; recupero maltrattanti. E i
componenti della Rete hanno inoltre iniziato a lavorare sulla
definizione di linee guida operative rivolte alle associazioni
che si occupano di prevenzione e sostegno alle vittime.
"Sono molto soddisfatta di questo risultato, frutto di mesi di
lavoro dell'Ufficio del Garante regionale per la tutela delle
vittime di reato in collaborazione con Polis. Creare una rete
multidisciplinare di supporto all'Ufficio del Garante - ha
spiegato Aldrovandi - significa creare un collegamento diretto
tra l'istituzione regionale e il territorio".
"Fondamentale - ha aggiunto Borghetti - diventa pertanto il
supporto e il lavoro delle associazioni aderenti alla rete e
competenti nelle diverse materie, che possono sicuramente
aiutare nel modo migliore le vittime di reato". (ANSA).
In Lombardia si insedia rete del Garante per vittime reato
Prima seduta a Palazzo Pirelli del nuovo organo consultivo
