(ANSA) - LANZADA, 26 MAR - Un escursionista di 25 anni è
scivolato in un canale, a fianco di una diga, nel pomeriggio di
domenica a Valmalenco, in territorio comunale di Lanzada
(Sondrio). Il giovane è stato recuperato dal soccorso alpino,
illeso ma con un principio di ipotermia. Con altri tre amici
stava andando nella zona del rifugio Bignami, quando è scivolato
finendo in acqua senza riuscire a risalire sul sentiero. In un
primo momento gli amici hanno cercato di aiutarlo, ma poi hanno
deciso di lanciare l'allarme alla centrale di Areu (Agenzia
regionale emergenza e urgenza). Si sono messe in azione le
squadre del Soccorso Alpino della VII Delegazione Valtellina -
Valchiavenna del Soccorso Alpino, Stazione di Valmalenco.
La centrale ha mandato sul posto le squadre territoriali del
Cnsas, i Vigili del fuoco e l'elisoccorso di Sondrio. Le
condizioni meteo, però, non consentivano all'elicottero di
arrivare direttamente in zona e quindi l'équipe sanitaria è
scesa dove era possibile e con i tecnici ha raggiunto la diga.
Il ragazzo è stato recuperato e valutato dai medici. Era illeso,
ma con un principio di ipotermia. Infine è rientrato in modo
autonomo.
"È molto importante - avvertono gli esperti del Soccorso
Alpino - andare in montagna con un abbigliamento adeguato, a
partire dalle scarpe, comode, leggere e robuste, appropriate al
sentiero che si decide di percorrere. In questa stagione le
temperature possono variare di parecchi gradi, l'abbigliamento
quindi deve proteggere dal freddo in base alla quota e alla
stagione. Gli incidenti e gli infortuni si possono prevenire
dando la massima importanza alla preparazione dell'itinerario".
(ANSA).