Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trovato cadavere in mare a Genova, forse uno dei dispersi

Trovato cadavere in mare a Genova, forse uno dei dispersi

Le ricerche di due polacchi erano iniziate ieri e riprese oggi

GENOVA, 23 settembre 2023, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe essere stato trovato morto in mare uno dei due uomini dispersi da ieri sera a Pieve Ligure (Genova). In tarda mattinata è stato infatti trovato un cadavere di un uomo al largo di Punta Vagno, davanti a corso Italia a Genova e secondo le autorità potrebbe trattarsi di uno di loro.
    Ad accorgersi del corpo in acqua sono state le vedette della Capitaneria di porto e dei vigili del fuoco che da ieri stanno perlustrando il mare alla ricerca dei due stranieri, due polacchi.
    Secondo la denuncia presentata da un amico che era in loro compagnia, i due sarebbero spariti nelle acque davanti alla costa. Si sono messi alla ricerca i vigili del fuoco di Rapallo e la squadra dei sommozzatori partiti dalla Spezia. Le operazioni di ricerca sono state coordinate dalla capitaneria di porto di Genova e sospese alle 3 della notte a causa della mareggiata, ma sono ripresa questa mattina anche con l'aiuto dell'elicottero della Capitaneria di porto partito da Sarzana.
    I carabinieri della compagnia di Santa Margherita Ligure competente per territorio, hanno appurato che i due sono operai polacchi di circa 40 anni che alloggiavano in una villa sul mare dove svolgevano lavori di ristrutturazione. Secondo una prima ricostruzione per una fatalità sarebbero caduti in mare e si sarebbero trovati subito in difficoltà a causa delle onde.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza