Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cottarelli, 'non credo in una recessione a breve'

Cottarelli, 'non credo in una recessione a breve'

"Tasso di crescita può aumentare ancora"

SANREMO, 11 luglio 2023, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nell'immediato penso che l'economia italiana possa continuare a crescere. Non credo che il livello dei tassi di interesse di cui si parla adesso sia tanto alto da poter causare una recessione". Lo ha detto l'economista Carlo Cottarelli, nel pomeriggio, all'hotel Royal di Sanremo, a margine dell'Assemblea generale 2023 di Confindustria Imperia, che quest'anno ha come tema principale la capacità di attrarre investimenti stranieri del Ponente Ligure, vista come opportunità da cogliere per dare una prospettiva di crescita al territorio.
    "Quest'anno il tasso di crescita previsto dal governo è dell'uno per cento, ma si può anche andare sopra l'uno e due o l'uno e tre per cento. C'è una stagione del turismo che aiuta molto - ha aggiunto -. Forse un effetto temporaneo dovuto al fatto che nel 2020 e 2021 i turisti dall'estero sono venuti poco e si sta recuperando. Per quest'anno mi sento tranquillo, ma più si va in là col tempo e più aumentano le incertezze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza