Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrari sostiene progetto Save the children a Ostia

Ferrari sostiene progetto Save the children a Ostia

Proventi dell'asta di Cavalcade alla scuola Giuliano da Sangallo

TORINO, 25 luglio 2023, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'asta dell'ultima edizione della Ferrari Calvalde ha raccolto oltre 1,5 milioni di euro che saranno devoluti all'Istituto Comprensivo Giuliano da Sangallo di Ostia Ponente. "Lo spazio che vorrei" è il nome del progetto realizzato da Save the Children con il sostegno della Ferrari, che mira alla riqualificazione di un polo educativo e sociale per il contrasto alla povertà educativa. Punto di partenza sarà la conversione dello spazio esterno della scuola di Ostia in un luogo adatto alla didattica all'aperto. Una prima fase coinvolgerà non solo gli studenti e le istituzioni locali, ma anche esperti, insegnanti e genitori. Nascerà così una 'classe verde' che trasformerà un luogo inutilizzato in un ambiente di apprendimento a disposizione di una comunità di quasi 900 persone fra studenti, insegnanti, dipendenti scolastici e familiari. A sostegno del progetto è stata devoluta una parte dei proventi dell'asta di Cavalcade, durante la quale la clientela della Casa si è aggiudicata memorabilia e pezzi unici della collezione Ferrari.
    Alla Cavalcade Ferrari sono invitati in esclusiva clienti e collezionisti del Cavallino di tutto il mondo. Dal 27 giugno al 2 luglio 120 Ferrari hanno percorso 1.300 km e hanno sfilato nel Centro Italia fino a Roma. "Cavalcade rappresenta al meglio la passione e l'impegno concreto del Cavallino Rampante. Per i Ferraristi è un momento per celebrare il divertimento di guida assicurato dai nostri modelli e, allo stesso tempo, un'opportunità per sostenere i progetti educativi selezionati dalla società" commenta Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza