Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con Open Fiber Enea e Ingv Pitigliano diventa un borgo smart

Con Open Fiber Enea e Ingv Pitigliano diventa un borgo smart

Presentato il progetto per promuovere il Borgo Digitale

ROMA, 04 luglio 2023, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pitigliano come un vero e proprio laboratorio a cielo aperto di innovazione. È questa la missione del progetto presentato oggi nell'ambito delle attività di ricerca e sviluppo promosse da Enea e Open Fiber in collaborazione con il Comune di Pitigliano con l'obiettivo di favorire l'innovazione dei modelli gestionali urbani con particolare riferimento ai piccoli Comuni. L'obiettivo condiviso è quello di promuovere lo sviluppo del Borgo Digitale implementando servizi di utilità per Comune e cittadini, tenendo conto del contesto del territorio e delle sue peculiarità. "Premessa fondamentale - si legge in una nota- è l'infrastruttura in fibra ottica realizzata da Open Fiber in qualità di Concessionario di Infratel Italia, che permetterà di sviluppare servizi digitali e tecnologie che potranno poi essere replicate su altri comuni italiani con caratteristiche simili. Si va dalla sperimentazione della realtà aumentata per valorizzare il patrimonio culturale fino all'applicazione del progetto PELL (Public Energy Living Lab) di Enea a scuole, ospedali e impianti d'illuminazione pubblica, passando per edge computing ed efficientamento energetico. Di particolare rilevanza, vista la peculiarità tufacea del terreno, sarà il monitoraggio del territorio da parte dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che prevede l'utilizzo della fibra ottica posata da Open Fiber come sensore distribuito per raccogliere informazioni tramite strumenti di precisione utilizzati da Enea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza