(ANSA) - MILANO, 22 DIC - L'Intelligenza artificiale entra
nei processi d'acquisto di aziende e istituzioni che operano sul
mercato italiano. "Il quadro dell'introduzione dell'Artificial
intelligence (Ai) sui processi di acquisto è chiaro: un terzo
delle imprese è attiva su queste tecnologie con un atteggiamento
proattivo, fatto di collaborazioni con aziende di consulenza,
software vendor e altri attori nella propria supply chain
(clienti e fornitori). Due terzi delle aziende, invece, risulta
ancora non aver esplorato questo tipo di tecnologie". Lo spiega
Giuseppe Stabilini, direttore scientifico del Procurement Lab,
centro di ricerca di Sda Bocconi e supportato da Sap e
Accenture.
Il centro ha realizzato un primo progetto di ricerca
focalizzato sull'implementazione delle tecnologie di
Intelligenza artificiale nelle varie fasi del processo di
acquisto, condotto nel 2021 su circa 130 realtà aziendali, "Le
aziende hanno adottato la Ai in particolare nelle fasi di vendor
management, eSourcing & tender management, contract management e
di spending Analysis". I chief procurement officer (Cpo) di
grandi aziende italiane e multinazionali, coinvolti nello
studio, evidenziano come nei prossimi anni l'attenzione si
sposterà su fasi del processo di acquisto rilevanti e complesse.
(ANSA).