(ANSA) - MILANO, 10 GEN - Bkn301, società fintech della
Repubblica di San Marino che offre servizi di pagamento e
funzionalità Banking-as-a-Service (BaaS), ha finalizzato il
primo round seed di investimento da 3 milioni di euro e punta
sui mercati internazionali, specialmente quelli emergenti
(Africa, Medio Oriente, Europa dell'Est). "Il fintech sta
cambiando radicalmente il settore bancario e finanziario, con
evidenti benefici per le persone che utilizzano i nuovi
servizi", afferma il ceo di Bkn301, Stiven Muccioli. Obiettivo
di Bkn301 è "sfruttare la logica di ecosistema aperto e
collaborativo che governa il settore, facendo da trait d'union
tra le società fintech occidentali e i Paesi emergenti: mercati
ad altissimo potenziale di crescita e sviluppo, ma con scarsa
offerta di soluzioni digitali ed evolute, nonostante la forte
penetrazione dei dispositivi mobile che rappresentano un
elemento di evoluzione sociale e culturale".
Al round hanno partecipato: gli istituti bancari sammarinesi,
Banca Agricola Commerciale, Banca di San Marino e Cassa di
Risparmio della Repubblica di San Marino; il management di
BKN301, che accanto a Muccioli vede Federico Zambelli Hosmer e
Luca Bertozzi; Abalone Group, realtà svizzera che opera nel
settore del wealth management e della consulenza finanziaria
(ANSA).