(ANSA) - MILANO, 21 DIC - Nel 2021 l'insurtech italiano segna
il record di investimenti raggiungendo quota 280 milioni di
euro, in crescita del 460% rispetto al 2020 (50 milioni). Per il
2022 si prevede un raddoppio, con oltre mezzo miliardo di
investimenti. È quanto emerge dall'Investment Index dell'Italian
Insurtech Association, realizzato in collaborazione con
l'Osservatorio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano.
Nel secondo semestre di quest'anno gli investimenti in insurtech
in Italia sono quadruplicati rispetto ai sei mesi precedenti
grazie alla spinta di investitori stranieri che hanno
contribuito per il 25%. In particolare, nel quarto trimestre gli
investimenti hanno raggiunto i 140 milioni, sulla scia della
crescita già riscontrata nel terzo trimestre, chiuso a 80
milioni, contro i 60 dei primi due trimestri dell'anno. "I trend
in atto confermano la nostra previsione di arrivare a 1 miliardo
di investimenti in Insurtech in Italia entro il 2023. La
trasformazione è cominciata, ma resta un forte gap da colmare a
livello internazionale, specialmente in termini di investimenti
in startup", commenta il presidente di Iia-Italian Insurtech
Association, Simone Ranucci Brandimarte. Infatti, la stima degli
investimenti in insurtech da parte della Francia per il 2021 è
di 1,3 miliardi di euro, mentre Gran Bretagna e Germania
arriveranno a superare 1,5 miliardi di euro. Per quanto riguarda
le startup insurtech, a livello mondiale, quest'anno si sono
investiti 15 miliardi di dollari, mentre in Europa la cifra si
aggira intorno ai 3,5 miliardi, e in Italia è meno 20 milioni di
euro. Inoltre, a trainare gli investimenti nel nostro paese sono
solo 6 compagnie su 10, particolarmente attive a perseguire
progetti di innovazione. (ANSA).