Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco di Gradisca, il Cpr è una bomba pronta a scoppiare

Sindaco di Gradisca, il Cpr è una bomba pronta a scoppiare

Tomasinsig: Non risolvono problemi, risultati rimpatri irrisori

GRADISCA D'ISONZO, 02 ottobre 2023, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Cpr è una bomba pronta a scoppiare in ogni momento, anche per il livello di violenza che si genera all'interno, per la carenza di regole specifiche per chi gestisce le strutture". Lo ha detto Linda Tomasinsig, sindaco di Gradisca d'Isonzo, il paese in provincia di Gorizia dove c'è da anni un Cpr che ospita un centinaio di persone, accanto a un centro di accoglienza, che dà ricovero ad altri 600 migranti. "Tutto questo per rimpatriare, da tutta Italia, poco più di 3mila persone nel 2022: risultato irrisorio che deriva da costi economici, sociali e umani altissimi". "Il governo - aggiunge - ha proposto una misura bandiera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza