Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il censimento di popolazione e abitazioni a Trieste

Al via il censimento di popolazione e abitazioni a Trieste

Tra ottobre e dicembre verranno contattate 8mila famiglie

TRIESTE, 02 ottobre 2023, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riparte a Trieste il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, diventato annuale dal 2018. Oggi, nel corso di una conferenza stampa, il Comune di Trieste ha annunciato che il periodo di rilevazioni per il 2023 comincerà oggi fino al 22 dicembre e che saranno interessate circa 8mila famiglie, in parte contattate direttamente dai rilevatori incaricati, in parte raggiunte da una comunicazione dell'Istat per compilare in autonomia online il questionario.
    A illustrare i dettagli dell'operazione è stato l'assessore comunale agli Affari generali Sandra Savino, che, invitando i cittadini a partecipare, ha ricordato che "attraverso risposte puntuali ci potranno essere analisi puntuali, per capire dove siamo carenti e cosa si può mettere in moto per supportare la nostra comunità".
    Il Comune di Trieste attiverà, a partire da oggi, anche il centro comunale di rilevazione del censimento in via Ottaviano Augusto 12, dove si potrà anche contattare gli uffici per eventuali domande o chiarimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza