
Eurostat conferma l'inflazione al 2,9% nell'Eurozona a ottobre
Gli aumenti maggiori in Ungheria (9,6%) e Repubblica Ceca (9,5%)
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Gli aumenti maggiori in Ungheria (9,6%) e Repubblica Ceca (9,5%)
Cittadini interpellati anche sul sistema di ricollocamento dei richiedenti asilo
La Commissione vuole evitare danni reputazionali. La politica social potrebbe cambiare, dicono i media
Il commissario europeo a Spiegel: "Non ci saranno turbolenze, Paesi indebitati non sono un problema"
L'Ecdc però ammonisce: "Progressi troppo lenti" nell'antibiotico-resistenza
Offre supporto per l'applicazione delle regole Ue
'Su temi globali cooperazione con Pechino è possibile'
Il segretario generale della Nato incotra il presidente della Lettonia
'Cifra legata agli investimenti ai quali partecipa Bruxelles'
Inviata lettera di infrazione sull'assegno unico
Servirà da ponte in attesa dell'applicazione della legge europea
Portavoce della Commissione: "Proposta basata su regole stringenti"
'Sosteniamo la partnership e l'integrazione tra le compagnie'
Ma "non pregiudica trattativa". Due mesi di tempo per rispondere
Si tratta di un parere motivato, a Roma due mesi per risposta
Nei primi dieci mesi del 2023
'Tra temi in agenda vertice Ue, allargamento, stato di diritto'
'Non decidiamo prima che si definisca strategia Ue per Ucraina'
"Vecchie regole non impedito crescita lenta e crescita debito"
'Discutiamo in modo costruttivo sulla revisione del Piano'
Il seminario sull'IA all'Eurocamera. Butti, 'sull'AI Act europeo servirebbe più cautela sui tempi'
Breton, sta agli Stati piazzare gli ordini
Europa delle Regioni
Podcast