
Riforma del Patto di stabilità: si lavora alle percentuali per il calo di debito e deficit
La forchettà ipotetica per il debito è tra l'1% e l'1,5% del Pil
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
La forchettà ipotetica per il debito è tra l'1% e l'1,5% del Pil
Presto il prefinanziamento di 0,9 miliardi da fondi relativi al capitolo RepowerEU
Una portavoce ai giornalisti: "Continua il dialogo costruttivo con le autorità di governo"
Helsinki accusa Mosca di fare pressione con i migranti alla frontiera
La compagnia aveva agito contro le misure adottate da Francia e Svezia
La vicepresidente Šuica: "Informare ragazze e ragazzi per prevenire la violenza"
Varsavia condannata per aver violato i diritti dell'ex presidente Walesa
Non hanno dimostrato "di essere vittime di una violazione dei loro diritti"
Netta vittoria dell'estrema destra, 12 seggi in più rispetto alla coalizione di Timmermans
Dalla riunione di Madrid richiesta agli Stati "affiché creino commissioni tripartite per la transizione equa"
Pressing su codici di condotta da parte di Italia, Francia e Germania. Garante indaga su webscraping
Il responsabile per il Clima dell'Eseuctivo europeo: "Il tempo è scaduto"
I gruppi Ecr e Id hanno votato contro, FI ha detto sì con Ppe
'Serio rischio per la sicurezza regionale e internazionale'
Ultimi appelli al voto di Yesilgoz, Wilders, Omtzigt, Timmermans
Saranno affrontati dai piani nazionali con resilienza socioeconomica e difesa
Dalla Commissione Ue auspichiamo una risposta immediata
Garcia Perez, 'non accettano il voto e non condannano violenze'
Via libera al testo per riformare le istituzioni europee
Ma testo più morbido dopo gli emendamenti dei gruppi al Pe
Maggioranza Ursula divisa, bocciato anche rinvio in commissione
Europa delle Regioni
Podcast