BRUXELLES - L'Alto rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell ha lanciato oggi un nuovo gruppo consultivo tra l'Unione Europea e le forze democratiche e la società civile bielorusse, alla presenza di Sviatlana Tsikhanouskaya e di altre figure di spicco dell'opposizione e della società civile bielorussa. Il gruppo consultivo, che funge da piattaforma di dialogo tra l'Ue e i rappresentanti della società civile bielorussa, garantirà lo scambio di informazioni sulla situazione nel Paese e contribuirà a definire ulteriori azioni dell'Ue a sostegno di una Bielorussia libera, sovrana e democratica.
Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha detto di aver partecipato al lancio della piattaforma. "Stiamo osservando con attenzione cosa sta accadendo in Bielorussia", specie dopo l'insurrezione armata di Prigozhin. Durante il primo incontro, i rappresentanti dell'Ue e della Bielorussia hanno avuto uno scambio di opinioni sul deterioramento della situazione dei diritti umani nel Paese, comprese le condizioni dei prigionieri politici e delle loro famiglie, nonché sugli obiettivi e le esigenze delle forze democratiche. "I partecipanti - si legge in una nota - hanno condannato la complicità della Bielorussia nella guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, compreso l'aumento della retorica nucleare del regime, che minaccia ulteriormente la sovranità del Paese". A margine dell'evento l'Alto rappresentante Josep Borrell ha avuto un incontro bilaterale con Sviatlana Tsikhanouskaya.