Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borrell, serve creare Fondo per la sicurezza dell'Ucraina

'Impegno per la sicurezza vuol dire continuare a sostenere Kiev' 

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Al momento stiamo parlando di impegni di sicurezza. Per me questo significa assicurare all'Ucraina sostegno militare di lungo periodo, non solo il prossimo pacchetto da 500 milioni, ma che continui durante la guerra e dopo. Dobbiamo mettere l'Ucraina in grado di difendersi. E il Fondo Europeo per la Pace deve diventare un Fondo per l'Ucraina. L'addestramento deve continuare, così come la modernizzazione dell'esercito". Lo ha detto l'alto rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell arrivando al Consiglio europeo a Bruxelles.

Dopo quanto accaduto con la milizia Wagner "è chiaro che Putin è indebolito e un Putin più debole è un pericolo più grande", ha continuato Borrell. "Resta non chiaro che cosa sia successo, chi fosse dietro questo gruppo militare. Alcuni generali sono stati arrestati,  e penso che Putin si trovi in una modalità di pulizie, che sia più assertivo. L'unica risposta che possiamo dare è continuare a supportare l'Ucraina", ha dichiarato.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: