Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parlamento europeo, gli Stati Ue diano visti ai dissidenti russi a rischio

Passa la risoluzione che chiede la liberazione di Navalny e Kara-Murza

Redazione ANSA STRASBURGO

Il Parlamento europeo esorta i Paesi Ue a fornire visti umanitari ai dissidenti russi a rischio e chiede il rilascio immediato degli oppositori Alexei Navalny e Vladimir Kara-Murza, incarcerati dalle autorità russe. In un testo approvato con 508 voti a favore 14 contrari e 31 astenuti gli eurodeputati "denunciano l'escalation delle violazioni dei diritti umani da parte del regime russo" e "condannano la repressione in atto nei confronti dei critici del governo, dei difensori dei diritti umani e dei giornalisti indipendenti nel Paese".
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: