Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, 'entro 2030 il 40% tecnologie green da Ue'

'Con Net-Zero Act rapidità, semplificazione, finanziamenti'

Redazione ANSA

STRASBURGO, 15 MAR - "Con il Net-Zero Act che sarà presentato domani, entro il 2030 vogliamo essere in grado di produrre almeno il 40% della tecnologia pulita necessaria. Facilitiamo le autorizzazioni. Creiamo una normativa più semplice. Consentiamo agevolazioni fiscali e un uso flessibile dei fondi UE. In breve, il Net-Zero Industry Act offre velocità, semplificazione e finanziamenti". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, parlando all'Eurocamera.

"Noi europei ci siamo posti l'obiettivo di spendere il 3% del nostro Pil in ricerca e sviluppo entro il 2030. Lentamente ma lentamente ma inesorabilmente, ci stiamo avvicinando a questo obiettivo. Ma non è sufficiente e altri sono più veloci e più bravi. Mentre l'importo che spendiamo in Ricerca & Sviluppo è in lento aumento, la nostra quota di spesa globale in R&S è scesa dal 41% al 31% negli ultimi 20 anni. Insieme alla Presidenza svedese del Consiglio, vorrei quindi proporre ai Capi di Stato e di Governo di aumentare la quota di spesa dell'Europa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: