Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

B&B: Ciambetti, Regioni Ue più coraggiose di Commissione

'Nostro parere rende enti locali protagonisti'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 15 MAR - Il parere del Comitato europeo delle Regioni (CdR) sugli affitti a breve termine "e' più coraggioso del regolamento europeo proposto dalla Commissione lo scorso novembre". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, relatore del parere votato all'unanimità alla sessione plenaria dei leader locali e regionali in corso a Bruxelles. "È simile a quello che il Consiglio d'Europa ha approvato qualche giorno fa proprio perché rende gli enti locali protagonisti", ha spiegato Ciambetti.

"Quindi un parere che aiuterà clienti, turisti e i proprietari - ha aggiunto - che onestamente mettono a disposizione il loro immobile e che servirà, mi auguro, in futuro a far ristrutturare immobili non più usati per allargare il mercato a realtà che sono periferiche rispetto ai grandi centri urbani". Con questo parere, secondo Ciambetti, "gli enti locali potranno dare delle regole e mettere dei paletti per riuscire ad avere una presenza equilibrata di questi alloggi nel centro di grandi città" (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: