Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simson: 'Il rinnovo del patrimonio edilizio è essenziale' 

Commissaria all'energia, 'rafforzare i certificati di prestazione'. Relatore Eurocamera: 'Chance storica per bollette meno care' 

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Rinnovare il patrimonio edilizio è qualcosa di essenziale e gli edifici che consumano di più sono i primi che dovranno essere coinvolti". Così la commissaria Ue all'energia, Kadri Simson, durante il dibattito in aula a Strasburgo sulla normativa sulle case green. "Sarà importante rafforzare i certificati di prestazione energetica per dare a consumatori ed agli inquilini informazioni chiare e credibili sul consumo energetico", ha spiegato Simson.

"Domani l'Eurocamera avrà una chance storica. L'accordo è un ottimo accordo, giusto e realistico. Un piano per abbassare i prezzi delle bollette e affrontare la crisi energetica dando sollievo al mondo degli affari e ai cittadini europei". Così Ciarán Cuffe, eurodeputato irlandese dei verdi e relatore della posizione negoziale del Parlamento europeo per la normativa sulle case green all'apertura del dibattito a Strasbrugo. "Alcuni membri di quest'aula vorrebbero cambiare il testo, rendendo la direttiva inutile e insignificante: è un atteggiamento insensato. A loro dico di non diluire questa direttiva ma di votare per bollette più basse e case più calde", ha concluso Cuffe.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: