Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Breton: 'Lo stop ai motori termici non è ancora deciso'

Il Commissario Ue ai costruttori: 'Aspettate la fine dell'iter'

Redazione ANSA

BRUXELLES - "A oggi nessuna decisione è stata ancora presa" sullo stop ai motori termici nel 2035. "Lo dico ai costruttori: aspettate che la democrazia" europea "abbia completato il suo percorso" prima di "prendere decisioni". Lo ha detto il commissario Ue all'Industria, Thierry Breton, all'emittente francese BfmTv. Le case automobilistiche dovrebbero "mantenere entrambi i motori" termici ed elettrici "finché la decisione non sarà finalizzata nelle prossime settimane", ha evidenziato Breton, ricordando che in ogni caso il possibile stop per quelli alimentati a benzina e diesel non riguarda "tutto il pianeta" perché "si tratta di buon senso".

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: