Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Carabinieri: Nsc 'rivedere criteri concorso vicebrigadieri'

Carabinieri: Nsc 'rivedere criteri concorso vicebrigadieri'

'Punti assegnati in base a dove vive la moglie e convivente'

In un bando per formare la graduatoria di un concorso per 1.500 posti da vice brigadieri dei carabinieri vengono assegnati punti "nove punti per mese di servizio prestato, fino a un massimo di 2.500 punti" al candidato che sia "militare in servizio o che abbia prestato servizio in una regione amministrativa diversa da quella di origine propria o del coniuge/convivente". Lo segnala "con profondo stupore" la segreteria regionale del Nuovo sindacato carabinieri Emilia-Romagna, che sul tema, cioè requisiti e punteggio del concorso, ha inviato una nota a ministero della Difesa e comando generale.
    La segreteria regionale Nsc chiede di "riconsiderare i criteri utilizzati per l'attribuzione di un tale punteggio a taluni candidati". "Appare assai originale che in una pubblica amministrazione, quale è l'Arma dei Carabinieri, si arrivino ad attribuire tali punteggi incrementali per concorsi ad anzianità non in base a requisiti e condizioni oggettive dirette del candidato (età, titoli di studio, note caratteristiche, numero di figli ecc.), ma ad una condizione che riguarda persone terze rispetto a lui e non assicurano alcun vantaggio all'Istituzione". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie