(ANSA) - ROMA, 10 OTT - Sono la giovanissima Marina Summa di
Cerano (Novara) e Giuseppe Salvador di Martellago (Venezia) i
Campioni 2022 della Tiramisù World Cup, che si è tenuta a
Treviso dal 7 al 9 ottobre. Giuseppe Salvador ha vinto per la
versione originale del celebre dessert italiano, mentre Marina
Summa ha trionfato nella categoria "creativa".
E nella Loggia dei Cavalieri, dove era possibile assaggiare i
Tiramisù dei Campioni delle passate edizioni, sono state vendute
più di diecimila porzioni del popolare dolce. Giuseppe Salvador
ha trionfato per la ricetta originale (uova, zucchero,
mascarpone, savoiardi, caffè e cacao): classe 1972, socio di una
azienda di pavimenti, dopo sei anni di partecipazione alla TWC,
ha voluto dedicare la vittoria all'amico Marco Zago, scomparso
prematuramente: "Tutto quello che verrà da questa vincita andrà
all'associazione 'La speranza di Marco' che abbiamo fondato per
lui. Servirà per acquistare defibrillatori e strumenti
salva-vita". Salvador ha superato in finale Cristina Malizia di
Bologna e Alessandra Vendemmiati di Venezia.
La più giovane concorrente in gara, Marina Summa (di soli 18
anni), studentessa di Cerano (Novara), ha conquistato tutti con
la sua ricetta fatta di cialde di cannolo siciliano, scorza
d'arancia candita e pistacchi.
Sempre per la ricetta creativa, secondo posto per Silvia Vian
con la sua sciroppo di menta, pasta di pistacchio, After Eight;
a lei anche il Premio de "La Cucina Italiana". Terza piazza per
Francesca Gaiotto di Treviso con un Tiramisù creato con
gorgonzola, noci e fichi.
"Il tiramisù è una delle ricette che meglio rappresenta la
nostra Italia nel mondo e la Tiramisù World Cup ne riassume i
valori e le potenzialità. Andiamo così ad aggiungere un altro
tassello al progetto di candidatura della cucina italiana di
casa come patrimonio dell'umanità Unesco, promosso dalla nostra
testata dal 2020", ha affermato Maddalena Fossati, direttore de
La Cucina Italiana. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
