16 settembre, 19:07 /
Terra e Poli
La nube di sabbia del Sahara al Sud ripresa dai satelliti
Le immagini mostrano la sua avanzata nel Mediterraneo

Le immagini mostrano la sua avanzata nel Mediterraneo
Lo indicano i satelliti del programma europeo Copernicus
Lo switch off con il centro a Reading il 5 maggio 2022
Più emissioni per riso e bovini, da Sud America e Sudest asiatico
In profondità esistono enormi bacini di acqua salata
Ecografie del sottosuolo col progetto Muse di Enea con Ingv
Stime fino al 2100 incerte, ma è opportuno prepararsi
Dovuti al riscaldamento dell’Artico
Su Twitter le immagini dell’astronauta europeo Pesquet
Doglioni (Ingv), per la prevenzione investire in monitoraggio e IA
Da uno studio italiano un nuovo modello microclimatico