Antartide, ghiacci più vulnerabili al riscaldamento
Su Nature i risultati dello studio svolto nel Mare di Ross

Su Nature i risultati dello studio svolto nel Mare di Ross
Molto prima dell'avvento dell'agricoltura, usando il fuoco
Ritmo 10 volte superiore a quello degli ultimi secoli
A rischio per il riscaldamento globale, lo indica lo studio dei sedimenti
Aveva 40 giorni ed era circondata da un corredo, è stata ribattezzata Neve
Le prove nel tartaro di uomini vissuti tra 11.550 e 8.000 anni fa
Ingv, possibile legame con variazioni di densità del sottosuolo
Pesa il cambiamento climatico, i dati dai satelliti europei
Lincei, la popolazione ha un impatto sull'ambiente del 30%
Antonio, Bruno e gli altri Tethyshadros insularis
Al via il progetto Beyond Epica Oldest Ice, guidato dal Cnr
Dalle 'sentinelle' del programma europeo Copernicus
Decenni prima di quanto si pensasse
Dall'Ingv, grazie a una nuova tecnica
Lo dice mappa delle temperature dall'Era glaciale a oggi