Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Antartide, record minimo dell'estensione del ghiaccio marino

Antartide, record minimo dell'estensione del ghiaccio marino

Per la prima volta è inferiore a 2 milioni di chilometri quadrati

19 aprile 2022, 18:54

Benedetta Bianco

ANSACheck

Ghiaccio marino in Antartide (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ghiaccio marino in Antartide (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ghiaccio marino in Antartide (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 25 febbraio 2022 l'estensione del ghiaccio marino in Antartide ha segnato un nuovo record minimo: per la prima volta dall'inizio delle osservazioni satellitari dei poli, nel 1978, è scesa sotto i 2 milioni di chilometri quadrati. È la seconda volta in 5 anni, dopo quella del 2017, che il ghiaccio antartico inverte la tendenza di crescita. Ora uno studio di Università cinese Sun Yat-sen e del Laboratorio di Guangdong per la scienza e l'ingegneria marina dell'emisfero Sud, pubblicato su Advances in Atmospheric Sciences, ha identificato alcune cause dell'anomalia legate a fenomeni meterologici de La Nina e dell'oscillazione antartica.

 I ricercatori, utilizzando i dati dal 1979 al 2022 del Centro Nazionale sui Dati per Neve e Ghiaccio (Nsidc) degli Stati Uniti, hanno analizzato il bilancio del ghiaccio marino, cioè le quantità perse e guadagnate. In questo modo, gli autori dello studio hanno scoperto che, in estate, i meccanismi che dominano i processi sono il trasporto del calore verso il polo Sud e il maggior assorbimento di calore da parte dell’acqua priva di ghiacci, che velocizzano lo scioglimento. In primavera, invece, entra in gioco anche lo spostamento verso Nord del ghiaccio che si verifica nel Mare di Amundsen, che lo spinge verso latitudini più basse e quindi verso temperature più elevate.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza