Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione produttori Gb chiede interventi a Governo Sunak

Associazione produttori Gb chiede interventi a Governo Sunak

Hawes: 'Lo slittamento al 2035 non ferma l'impegno per Zero CO2'

ROMA, 22 settembre 2023, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Associazione produttori Gb chiede interventi a Governo Sunak - RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazione produttori Gb chiede interventi a Governo Sunak - RIPRODUZIONE RISERVATA
Associazione produttori Gb chiede interventi a Governo Sunak - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le carote muovono i mercati più velocemente dei bastoni". Con questa affermazione Mike Hawes, amministratore delegato della britannica Society of Motor Manufacturers and Traders (Smmt) ha preso una netta posizione nei confronti della decisione del primo ministro Rishi Sunak di spostare al 2035 lo stop delle vendite delle auto con motori benzina e diesel perché "l'impegno dell'industria automobilistica nei confronti un mercato di auto e furgoni nuovi a zero emissioni rimane invariato" ma per puntare all'obiettivo Zero CO2 "i consumatori hanno bisogno di essere incoraggiati a farlo. E comprare più che mai". Per Hawes l'annuncio del Governo britannico "deve essere accompagnato da un pacchetto di incentivi e di misure efficaci per accelerare le infrastrutture di ricarica e dare ai consumatori la fiducia necessaria per passare all'elettrico".
    La Society of Motor Manufacturers and Traders è sostiene gli interessi dell'industria automobilistica britannica in patria e all'estero, promuovendo l'industria presso il Governo, le parti interessate e i media.
    Nella nota relativa allo spostamento dello stop ai modelli Ice, Smmt sottolinea che l'industria automobilistica è una parte vitale dell'economia del Regno Unito ed è parte integrante del sostegno alla realizzazione dei programmi per la riduzione e l'azzeramento delle emissioni di CO2 ed anche per il progresso globale del Paese. Il comparto automobilistico contribuisce con un fatturato di 78 miliardi di sterline all'economia della Gran Bretagna e genera esportazioni per un valore di 94 miliardi. Il settore investe globalmente circa 3 miliardi ogni anno in ricerca e sviluppo e occupa oltre 208.000 persone a cui si aggiungono le 800.000 dell'indotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza