Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: Agostini, elettrico? se serve per la salute va accettato

'Nuove generazioni non conosceranno il motore termico'

Redazione ANSA MILANO

"Penso che con tutto quello che hanno speso per sviluppare il motore elettrico forse avrebbero potuto migliorare molto il motore tradizionale, sia come inquinamento sia come consumi". A dirlo è l'ex pilota e pluricampione del mondo di motociclismo, Giacomo Agostini, a margine dell'inaugurazione della 79esima edizione di Eicma, a Fiera Milano Rho.
    "Io sono nato con il motore tradizionale - ha aggiunto - per me difficile ma se serve per la nostra salute e per il futuro dovremo accettarlo. Le prossime generazioni nasceranno con il motore elettrico e non sapranno neanche cos'è quello termico".
   
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie