Iea, nel 2025 35% di produzione elettrica da rinnovabili
Dal 29% attuale. Il carbone scenderà dal 36% al 33%

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Dal 29% attuale. Il carbone scenderà dal 36% al 33%
Saliranno al 35% della produzione, supereranno il carbone
Enel e Elettricità futura E 540 mila posti di lavoro
Ricerca Ambrosetti-Eni, vale principio di neutralità tecnologica
Governatore, preparare il terreno per avvio della produzione
A conferenza 'Indaba' crisi energetica sfida per il Sudafrica
Operazione in Joint Venture con Snam
Con tecnologia avanzata punta a competere con la Cina
A Canazei e Madonna di Campiglio
A L'Aquila e Torino impianti fotovoltaici riducono consumi e Co2
Dal 22 al 24 alla Fiera. Spinoff di Ecomondo-Key Energy
Via libera del Mase al riassetto infrastrutturale
Con 8,3 Gw sale a 20 Gw totali; due i nuovi progetti in Italia
Ember: metano al 20%, carbone al 16%, cresciuto solo dell'1,5%
Mobilità sostenibile, nuove linee guida per i contributi
Contenuto a cura di Podcastory