Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chirurga del Pascale nuovo presidente Women in Surgery Italia

Chirurga del Pascale nuovo presidente Women in Surgery Italia

Si chiama Daniela Rega e lavora nello staff di Paolo Delrio

NAPOLI, 25 settembre 2023, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniela Rega, dirigente medico e chirurgo colon rettale del Pascale è il nuovo presidente dell'associazione Women in Surgery Italia e lo sarà per tutto il triennio 2023-2026. WIS Italia nasce dall'assunto che il numero di chirurghe donne è in progressivo aumento e in un prossimo futuro più della metà dei chirurghi in attività sarà donna.
    In virtù di questo fatto è necessaria una profonda e strutturata trasformazione dell'ambiente lavorativo, dall'educazione del personale alla valorizzazione della diversità di genere, dalla creazione di strutture di supporto alla genitorialità, all'eliminazione degli stereotipi nelle diverse fasi della carriera.
    "La scelta di questa professione porta con sé passione e sacrificio per un lavoro unico, gratificante ed impegnativo, - dice la neo eletta presidente - dove il genere di appartenenza non deve rappresentare un ulteriore ostacolo. La mia mission per i prossimi 3 anni sarà quella di permettere alle chirurghe di tutte le età e specializzazioni di sviluppare le proprie potenzialità e di svolgere la propria professione. E, quindi: promuovere un ambiente lavorativo in grado di esaltare il coinvolgimento, il rispetto, la crescita, la soddisfazione professionale e umana, di incoraggiare la leadership delle chirurghe che non deve per forza modellarsi su quella maschile, instaurare, infine, una rete di contatti da cui trarre opportunità lavorative e professionali>.
    WIS Italia è aperta a tutti i chirurghi, donne e uomini, e vuole essere il punto di partenza per promuovere iniziative volte al raggiungimento della parità di genere in questo ambito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza