(ANSA) - CASERTA, 03 FEB - La Giunta Comunale di Caserta ha
approvato il progetto definitivo, con le modifiche richieste
dalla Soprintendenza, per il recupero e la valorizzazione del
Complesso "Ex Cenobio" di Sant'Agostino. Si tratta di interventi
relativi al primo lotto della struttura, realizzati con fondi
POR Campania 2014-2020 per oltre 2,4 milioni di euro. La
prossima settimana sarà anche avviata la gara pubblica e i
lavori dovranno essere ultimati entro il prossimo 31 dicembre.
Il primo lotto prevede il completamento degli interventi al
piano terra e al primo piano, con un'opera di riqualificazione
dell'intera struttura e del Cenobio. Al piano terra verrà
ripristinato il vecchio accesso al Cenobio, con la realizzazione
di un front office che avrà la funzione di biglietteria, dei
locali di controllo per la sicurezza e di un bookshop.
Attraverso la biglietteria si potrà accedere agli spettacoli che
si terranno nel Chiostro. Una parte della struttura, infatti,
sarà destinata ad ospitare eventi culturali di qualità, in
particolare di musica classica. Al primo piano è prevista
un'attività complessiva di recupero e riqualificazione, con
l'abbattimento delle barriere architettoniche. Nel frattempo i
progettisti sono già al lavoro sugli interventi riguardanti il
secondo lotto del Complesso, per i quali il Comune di Caserta è
riuscito a ottenere una somma di circa 5,4 milioni di euro
nell'ambito dei fondi PNRR.
"Partiamo con il primo lotto dei lavori - spiega il Sindaco di
Caserta, Carlo Marino - e dal 2024 i casertani potranno
usufruire di spazi storici della città, dove verranno svolti
eventi culturali di alto livello. Successivamente, l'opera di
riqualificazione sarà completata anche con i lavori del secondo
lotto, al termine dei quali l'intero Complesso di Sant'Agostino
sarà restituito ai cittadini. Si tratta di un sito dal grande
valore simbolico per la città, la cui destinazione naturale è la
cultura e che deve diventare anche un luogo capace di attrarre i
turisti che visitano la Reggia". (ANSA).
Musica e cultura nel complesso di S.Agostino a Caserta
Giunta comunale approva lavori per storica struttua capoluogo
