(ANSA) - TRIESTE, 05 OTT - L'assessore regionale Fvg
all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha lanciato oggi al Barcolana
Sea Summit una nuova iniziativa internazionale: gli Stati
Generali della sostenibilità dell'Alto Adriatico e dell'Europa
Centrale, "un vertice tra Regioni e Stati limitrofi" per
rafforzare "cooperazione, coordinamento e condivisione"; la
tutela dell'ambiente ha bisogno di essere affrontata "con una
cooperazione internazionale più efficiente", ha affermato, dato
che l'inquinamento "non ha confini". L'obiettivo dell'iniziativa
sarà "la stesura di un Memorandum chiamato 'carta di Trieste',
il pilastro sul quale basare uno scambio di best practices e di
coordinamento futuro tra i partecipanti, dalla condivisione di
progetti comunitari a - magari - posizioni comuni in sede di
negoziazioni di direttive europee sull'ambiente".
Il progetto "coinvolgerà Slovenia, Croazia, Austria
(Carinzia) oltre che Veneto e Emilia-Romagna", il Fvg ne sarà
"il promotore", grazie alla sua posizione strategica "di
cerniera tra Oriente e Occidente, tra Mediterraneo e Nord
Europa". Un'iniziativa "di alto profilo" che possa includere
anche "la partecipazione futura eventuale di altri Stati o
Regioni, ad esempio dell'INCE, l'Iniziativa Centro Europea", che
ha sede proprio a Trieste.
"La protezione dell'ambiente deve partire dal livello locale
ancora prima che da quello globale", ha detto Scoccimarro, in
"una piramide capovolta che coinvolga direttamente cittadini,
sindaci ed enti locali, oltre che parlare ai grandi della
Terra", ha concluso. (ANSA).
