(ANSA) - ROMA, 08 FEB - Il mese di gennaio 2023 è stato il
terzo più caldo della storia in Europa, dopo quelli del 2020 e
del 2007. Lo rende noto il servizio di osservazione della Terra
dell'Unione europea, Copernicus. L'estensione del ghiaccio
marino antartico è stata del 31% al di sotto della media,
all'ultimo posto tra i valori più bassi di gennaio registrati
dai satelliti, ben al di sotto del precedente record del gennaio
2017. L'estensione del ghiaccio marino artico è stata del 4% al
di sotto della media, al terzo posto nella classifica dei dati
satellitari di gennaio. (ANSA).
