(ANSA) - ROMA, 08 FEB - Da oggi è possibile candidare eventi
nel cartellone della settima edizione del Festival dello
Sviluppo Sostenibile, che nel 2023 tornerà a svolgersi in
primavera, tra l'8 e il 24 maggio che, con i "dintorni del
Festival", offrirà un ricco cartellone di eventi dal 1 al 31
maggio.
Il primo incontro del "percorso di avvicinamento" al Festival,
il 22 febbraio a Roma, presso la biblioteca Casanatense, con
l'evento "Costituzione, ambiente e future generazioni: un anno
dopo, a che punto siamo?" dedicato al primo anniversario della
riforma della Costituzione Italiana che ha portato a inserire i
principi dello sviluppo sostenibile nella Carta. All'incontro
partecipano, tra gli altri, Giuliano Amato, presidente emerito
della Corte Costituzionale e Simone Morandini, Facoltà Teologica
del Triveneto, Enrico Giovannini, direttore scientifico
dell'ASviS,Nazario Pagano, presidente della commissione Affari
Costituzionali della Camera, Antonella Caroli, presidente di
Italia Nostra, Stefano Ciafani, presidente di Legambiente,
Agnese Casadei, Fridays for Future, Angelica Krystle Donati,
presidente dei giovani ANCE e con le conclusioni di Pierluigi
Stefanini, presidente dell'ASviS. (ANSA).
