Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ispezione in canile comunale Sulmona, inchiesta Procura

Ispezione in canile comunale Sulmona, inchiesta Procura

Controlli dei Carabinieri Forestali e Cites insieme ad Asl

SULMONA, 19 settembre 2023, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri Forestali di Sulmona (L'Aquila), insieme al nucleo dei Carabinieri Cites (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) e al competente dipartimento della Asl 1, hanno eseguito questa mattina un decreto di ispezione emesso dalla Procura di Sulmona (L'Aquila) che ha aperto un fascicolo d'inchiesta sulla gestione e la custodia degli animali nel canile comunale di Noce Mattei. I militari hanno constatato lo stato dei luoghi e hanno svolto tutti i rilievi del caso. La relazione sarà al vaglio dell'autorità giudiziaria per la verifica di anomalie o irregolarità in relazione allo stato di custodia degli animali e all'ipotesi di maltrattamenti, sollevata da alcune associazioni.
    Inoltre, gli accertamenti riguardano anche l'esercizio della struttura, non iscritta nell'apposito albo regionale.
    Irregolarità che il Comune aveva scoperto in fase di istruzione della gara pluriennale per la gestione e che sta sanando con un progetto ad hoc redatto dagli uffici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza