Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo Barbieri

Verona - Edificio storico

Palazzo Barbieri ospita il Comune di Verona ed è un edificio in stile neoclassico progettato dall'ingegnere Giuseppe Barbieri. La costruzione comincia nel 1836 e viene portata a termine nel 1848. La Sala del Consiglio comunale è dominata dall'enorme tela di Felice Brusasorzi raffigurante la vittoria dei veronesi sui benacensi. La Sala degli Arazzi è ricca di manufatti tessili collocati nel secondo dopoguerra. Nel 1996 i tessuti sono stati restaurati. Nella Sala si trovano due tele del XVI secolo: la prima raffigura la "Cena in casa di Levi", un'opera realizzata nella bottega del Veronese; la scenda raffigura "La vittoria dei veronesi del 1164 contro Federico Barbarossa", opera conclusa nel 1598 da Paolo Farinati. Nella Sala di Rappresentanza si trovano quattro dipinti di epoche diverse: due tele raffigurano Piazza delle Erbe, una terza, dipinta nel 1839 da Carlo Ferrari, riprende una scena popolare, infine una tela di Angelo Dall'Oca Bianca del 1903.



Piazza Bra, 4A, Verona

Modifica consenso Cookie