Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro

Pesaro - Architettura

Il Museo della Marineria "Washington Patrignani Pesaro" nasce come Museo del Mare grazie all'impegno di diverse persone che avevano trovato nel professor Washington Patrignani (1915-1999)  il punto di forza per realizzare l'impresa di recuperare dagli ambienti e dalle case del porto documenti e oggetti della cultura materiale. Il comitato per la costituzione del museo ottiene dal Comune di poter allestire la prima esposizione nel 1988 a Villa Molaroni. L'idea di partenza del professor Patrignani non era quella di realizzare una raccolta archeologica, ma di dar vita ad un museo della "civiltà marinara" che illustrasse la vita quotidiana al porto e il lavoro dei cantieri , attraverso gli attrezzi per costruir barche e rammendar reti, le pipe in coccio. gli abiti, gli oggetti della devozione e, sopratutto, le tante immagini che ritraevano i pescherecci, i "trabaccoli", la gente del porto. Chiuso al pubblico a metà degli anni Novanta, il museo è stato restituito alla città nel 2007 con la nuova denominazione di ‘Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro’.



via Pola, 9, Pesaro (Pesaro e Urbino)

072135588

http://www.pesarocultura.it/index.php?id=9204

museomarineria@comune.pesaro.ps.it

Modifica consenso Cookie