Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche

Marche

Unica regione d’Italia “al plurale”, le Marche sono tempestate da città d’arte e borghi gioiello immersi in paesaggi collinari e marittimi, grazie al suo affaccio sull’Adriatico. Terra natale di poeti e pittori, da Leopardi a Raffaello, è una regione ricca di fascino.

Tra le città d’arte spicca Ancona, capoluogo marchigiano e conosciuta come “Porta d’Oriente”, antico porto e punto di collegamento tra l’Italia e l’Oriente. Del suo grande patrimonio storico e artistico imperdibili sono il Duomo, il Teatro delle Muse e il Museo Archeologico. 

Da visitare anche Urbino, città UNESCO e patria di Raffaello, Pesaro e Ascoli Piceno, dei veri musei a cielo aperto. Una regione colma di fascino mistico grazie alle innumerevoli abbazie, grotte rupestri e conventi che costellano le montagne, e grazie ai “Castelli di Jesi”, una serie di borghi storici cinti di mura della Vallesina. Questa zona è conosciuta anche per il Verdicchio dei Castelli Jesi, uno dei vitigni autoctoni più grandi d’Italia. 

Le Marche sono affascinanti in ogni stagione, da visitare in estate, per ammirare le spiagge della riviera del Conero e delle Palme, e in inverno, per vivere un esperienze indimenticabili nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Oltre al Verdicchio, tra i must dell’enogastronomia marchigiana spiccano il tartufo bianco di Acqualagna e il vino Lacrima di Morro d’Alba. Da non perdere la Festa del Duca d’Inverno e le Vie dei Presepi a Urbino

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie