Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marco Polo torna a Venezia nella Notte della Ricerca

Marco Polo torna a Venezia nella Notte della Ricerca

Grazie ad un progetto di Ca' Foscari e dell'associazione Goguide

VENEZIA, 25 settembre 2023, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo le ultime scoperte storiche effettuate dall'università Ca' Foscari, la storia di Marco Polo, torna a vivere attraverso i tour guidati realizzati in collaborazione con l'associazione Goguide di Venezia.
    Alessandra, Paola, Francesca, Annabianca daranno un ai visitatori primo assaggio sulla storia di Marco Polo e del suo Milione in occasione della Notte della ricerca il 29 settembre.
    Grazie all'interpretazione di un attore, Leonardo Benetazzo che interpreterà Marco Polo, si percorreranno le tappe di parte della sua vita all'estero ma soprattutto verranno evidenziati momenti salienti del suo ritorno a Venezia dopo la grande esperienza maturata alla corte del Kublai Khan.
    "Siamo grate a tutto lo staff dell'Università di Ca Foscari e al Progetto Changes Pnrr, della collaborazione che si è venuta a creare. E' un'occasione per noi guide molto importante dal punto di vista culturale , - afferma Alessandra di Goguide - portiamo avanti assieme un'esperienza unica , attraverso i testi forniti dagli studiosi che vengono poi raccontati dalle guide della nostra associazione. Molti appassionati di Marco Polo altrimenti non avrebbero la possibilità di reperirli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza