Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Padova i primi provvedimenti del Dl Caivano in Veneto

A Padova i primi provvedimenti del Dl Caivano in Veneto

Avvisi orali del questore a due minorenni per bullismo e rapine

PADOVA, 25 settembre 2023, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Questore di Padova, Antonio Sbordone, ha adottato due provvedimenti previsti dal Decreto Caivano, applicati per la prima volta in Veneto.
    Oggi sono stati notificati due avvisi orali nei confronti di due minorenni, un ragazzo e una ragazza, che nei mesi scorsi si sono resi responsabili di ripetuti episodi di bullismo contro coetanei, con la commissione di reati quali rapina, estorsione, lesioni e atti persecutori. Gli episodi si sono verificati nei comuni di Monselice e Albignasego.
    I provvedimenti sono stati adottati sulla base delle novità normative introdotte di recente dal Decreto Caivano del 16 settembre, con la finalità di fronteggiare il fenomeno del bullismo minorile anche con strumenti nuovi come quelli delle misure di prevenzione personali, già previsti ed utilizzati nei confronti di soggetti maggiorenni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza