(ANSA) - PERUGIA, 26 MAG - L'Assemblea legislativa
dell'Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 26
maggio, dalle 9.30. All'ordine del giorno: interrogazioni a
risposta immediata, rendiconto dell'esercizio finanziario 2022
dell'Assemblea legislativa, mozioni, nomine.
Question time
"Supporto all'imprenditoria giovanile: intendimenti della Giunta
regionale", interrogano i consiglieri Paola Fioroni e Stefano
Pastorelli
(Lega), risponde l'assessore Michele Fioroni; "Iniziative della
Giunta regionale a supporto dell'internazionalizzazione delle
imprese umbre aggregate nei cluster della nautica e
dell'aerospazio", interroga il consigliere Valerio Mancini
(Lega), risponde l'assessore Michele Fioroni; "Eventi estremi
legati ai cambiamenti climatici, strategie e azioni da parte
della Regione Umbria per garantire l'integrità e la sicurezza
delle comunità regionali", interroga il consigliere Thomas De
Luca (M5s), risponde l'assessore Roberto Morroni;
"Intendimenti della Giunta regionale riguardanti il prelievo
venatorio
della specie allodola per la stagione di caccia 2023-2024",
interrogano i
consiglieri Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega), risponde
l'assessore Roberto Morroni; "Azioni intraprese per l'attuazione
del Decreto ministero della Salute 29 luglio 2022 pubblicato in
Gazzetta Ufficiale il 27 settembre 2022", interroga il
consigliere Donatella Porzi (Gruppo misto), risponde
l'assessore Luca Coletto; "Situazione ospedale di Città di
Castello e sanità dell'Alto Tevere", interroga il consigliere
Michele Bettarelli (Pd), risponde l'assessore Luca Coletto;
"Telemedicina in Umbria. Chiarimenti sulle modalità e tempi
della sua implementazione. Quale piano per nuove assunzioni e
formazione al fine di potenziarne l'impatto positivo e
scongiurare ulteriori tagli ai servizi sanitari e sociali
locali. Garanzie sulla protezione dei dati sensibili dei
pazienti contro attacchi hacker", interroga il consigliere
Vincenzo Bianconi (Gruppo misto), risponde l'assessore Luca
Coletto; "Alienazione patrimonio pubblico immobiliare delle
aziende agricole", interrogano i consiglieri Andrea Fora (Patto
civico), Simona Meloni e Fabio Paparelli (Pd), risponde
l'assessore Paola Agabiti.
Atto interno
"Rendiconto dell'esercizio finanziario 2022 dell'Assemblea
legislativa", relatore Daniele Nicchi (presidente prima
Commissione).
Mozioni
"Progetto 'leggere forte': inserimento della lettura
quotidiana ad
alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado", atto di
iniziativa del
consigliere Simona Meloni (Pd); "Modifica della normativa
europea che prevede la riduzione del 100% delle emissioni di Co2
di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione
a partire dal 2035", atto di iniziativa dei consiglieri Valerio
Mancini e Manuela Puletti (Lega); "Iniziative volte alla tutela
del diritto all'oblio delle persone guarite da patologie
oncologiche", atto di iniziativa dei consiglieri Donatella Porzi
(Gruppo misto) e Fabio Paparelli (Pd); "Sulla riconversione del
polo chimico ternano-narnese attraverso
l'applicazione di tecnologie 'Waste to chemicals'", atto di
iniziativa
del consigliere Daniele Carissimi (Lega); "Riconoscimento
mediante l'attribuzione di un encomio regionale agli operatori
delle polizie locali dell'Umbria per la gestione dell'emergenza
pandemica da covid-19", atto di iniziativa del consigliere
Manuela Puletti (Lega).
Nomine
"Designazione di un componente effettivo in seno al comitato
regionale
dell'Inps per l'Umbria"; "Designazione di un componente
supplente, di spettanza della Regione Umbria, in seno al
comitato misto paritetico". (ANSA).
Torna a riunirsi l'Assemblea legislativa dell'Umbria
All'ordine del giorno anche il rendiconto finanziario 2022
