Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prisco, lo sport in Costituzione è svolta epocale

Prisco, lo sport in Costituzione è svolta epocale

Il sottosegretario agli Interni parla di 'vittoria di squadra'

PERUGIA, 20 settembre 2023, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi si concretizza una svolta epocale per il mondo dello sport, con l'approvazione della modifica costituzionale che inserisce l'attività sportiva e i suoi valori all'articolo 33 della Carta. Sono felice che abbia raccolto sostanzialmente l'unanimità dei consensi parlamentari questa proposta di legge che assorbe, tra le altre, quella di FdI di cui già nel 2018 fui primo firmatario alla Camera, assieme al Presidente Giorgia Meloni e al gruppo parlamentare di FdI, poi riproposta anche in questa legislatura parallelamente a quella del Senato del collega Iannone": è quanto afferma il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco. "Con il voto di oggi - sottolinea in una nota - l'Italia raggiunge l'obiettivo di promuovere la pratica sportiva, a cominciare di quella di base, come strumento di sviluppo da un punto di vista civile, sociale e culturale e mezzo per rimuovere disuguaglianze e discriminazioni. Oggi la pratica sportiva diventa un diritto fondamentale della persona e dunque costituzionalmente garantito e che ieri la campionessa Bebe Vio, atleta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, che ringrazio per il vibrante intervento a Montecitorio in occasione dell'anniversario della Costituzione, ha perfettamente rappresentato. Un grazie a tutti i gruppi parlamentari e al Ministro Abodi per aver velocemente concluso l'iter di riforma che sancisce il ruolo fondamentale dello sport in Italia che è una vittoria di squadra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza