Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche Unversità Perugia in studio su segnale raggi gamma

Anche Unversità Perugia in studio su segnale raggi gamma

Il ruolo degli scienzati perugini

PERUGIA, 04 giugno 2020, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli scienziati del consorzio Cherenkov Telescope Array (Cta) hanno annunciato alla comunità scientifica la rivelazione del segnale della Nebulosa del Granchio con il prototipo del telescopio Schwarzschild-Couder (pSCT), installato in Arizona (Usa), che utilizza soluzioni tecnologiche innovative sviluppate in Italia, con la partecipazione della sezione Infn e del dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia. In particolare per la progettazione e messa a punto dei sensori della camera sul piano focale del telescopio dove la luce cherenkov (emessa dalle particelle cosmiche che interagiscono con le molecole del'atmosfera) viene raccolta, trasformata in impulsi elettrici, la cui forma e durata permette di "ricostruire" le caratteristiche delle particelle che l'hanno originata, con Emanuele Fiandrini che è coordinatore per le attività di CTA e pSCT della sezione Infn e del dipartimento di Fisica e Geologia dell'ateneo perugino. oggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza