Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultimi giorni d'estate, piogge e temperature in calo in Trentino

Ultimi giorni d'estate, piogge e temperature in calo in Trentino

Nel fine settimana torna il bel tempo

TRENTO, 20 settembre 2023, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Negli ultimi giorni d'estate calano le temperature in Trentino a causa del transito di due perturbazioni da ovest, una oggi 20 settembre, che porterà a qualche rovescio in serata, e una più consistente tra le giornate di giovedì 21 e venerdì 22 settembre. Nel fine settimana, invece, tornerà il bel temo, con la pressione in aumento su tutto il territorio provinciale.
    Per la giornata di oggi, Meteotrentino prevede un graduale aumento della nuvolosità, con la possibilità di qualche rovescio o temporale, soprattutto nella parte meridionale del Trentino e in serata. Le temperature sono in lieve calo, con brezza nelle valli.
    Domani la giornata sarà variabile, con tratti soleggiati alternati ad annuvolamenti e a qualche rovescio. La probabilità di precipitazioni tenderà ad aumentare in serata. Le temperature risulteranno in aumento nei valori minimi e in calo in quelli massimi., mentre si prevedono venti da moderati a forti in quota e deboli o a regime di brezza in valle. Il 22 settembre, ultimo giorno d'estate, sarà coperto con precipitazioni diffuse.
    Sabato è previsto un graduale miglioramento nel corso della giornata, mentre domenica e nei primi giorni della prossima settimana il tempo sarà sereno e stabile con temperature nuovamente in aumento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza