Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lista Jwa, 'siamo plurali anche senza migranti e 77 generi'

Lista Jwa, 'siamo plurali anche senza migranti e 77 generi'

L'ex comandante degli schützen presenta i suoi candidati

BOLZANO, 20 settembre 2023, 10:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo plurali, anche senza migranti e senza 77 generi". L'ex comandante degli schützen altoatesini Jürgen Wirth Anderlan ha presentato così la sua lista "Jwa" per le provinciali del 22 ottobre in Alto Adige. Sì alla tutela dell'ambiente, no all'isteria climatica e sì all'autodeterminazione del singolo cittadino anche per quanto riguarda i vaccini: sono solo due slogan della nuova formazione politica che strizza l'occhio al mondo no vax in Alto Adige.
    Gli eletti - ha annunciato Wirth Anderlan - doneranno "in beneficenza per i sudtirolesi in difficoltà" una parte della loro indennità. Inoltre resteranno in consiglio provinciale solo per due legislature. Per tutelare l'ambiente non ci saranno manifesti elettorali.
    Tra i 35 candidati della lista Jwa c'è anche l'ex sindaco di Castelrotto Andreas Colli. Nel marzo del 2022 il consiglio comunale si era dimesso in forma di protesta perché Colli non si era fatto vaccinare nonostante l'obbligo per gli over 50. "Molti la pensano come me, ma temono ripercussioni. Ora tocca a noi avere coraggio ad alzarci", ha commentato. La lista vuole battersi contro l'obbligo vaccinale anche nelle scuole, per uno stop all'immigrazione, per la tutela del volontariato e per più sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza