Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma Marradi, Giani 'montiamo tende e chiedo stato emergenza'

Sisma Marradi, Giani 'montiamo tende e chiedo stato emergenza'

'Persistere dello sciame sismico sta imponendo senso di paura'

FIRENZE, 20 settembre 2023, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi metteremo a scopo precauzionale e di rassicurazione psicologica delle tende e contemporaneamente a questo punto io mi sento dire che dobbiamo chiedere lo stato d'emergenza". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, dopo la scossa di terremoto in Mugello, con epicentro a Marradi (Firenze).
    "Ieri ero molto contento di vedere che dopo una scossa di magnitudo 4.9 ci sono state dei danni a cose ma non a persone - ha aggiunto -. Ci sono state crepe" a degli edifici, "abbiamo spostato 20 persone di 25 che erano ospiti di una residenza sociale assistita di Marradi, ma il continuare ed il persistere dello sciame sismico sta imponendo alle persone un senso di paura e, ne ho parlato con il sindaco Tommaso Triberti, con continue scosse di magnitudo 2 o 3 registratesi questa notte, ha portato tante persone a dormire in macchina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza