Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia all'insegna della cautela, resta incognita tassi

Borsa: Asia all'insegna della cautela, resta incognita tassi

L'Europa attesa debole, i future su Wall Street sono positivi

MILANO, 27 settembre 2023, 08:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Borse di Asia e Pacifico positive ma all'insegna della cautela sui persistenti timori di un aumento dei tassi di interesse da parte della Fed.
    In recupero, comunque, le Piazze cinese (Shanghai +0,37%, Shenzhen +0,68% a scambi in corso) e Hong Kong (+0,75%) grazie ai dati positivi sugli utili industriali e alle promesse di maggiori stimoli. Resta sempre l'incognita Evergrande con il fondatore posto sotto sorveglianza domiciliare dalla polizia.
    Per il resto il Nikkei a Tokyo segna un +0,18%, Seul un +0,09%.
    Negativa invece Sydney (-0,14%).
    Attese deboli le Borse europee con lo sguardo sempre rivolto ai rendimenti dei titoli di Stato in deciso rialzo. Positivi invece i future su Wall Street. Tra i macro attesi dagli Usa gli ordini di beni durevoli, di cui è previsto un rallentamento del calo da -5,2 a -0,4%. Seguono in serata le scorte settimanali di greggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza