Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maestro Castelsardo era anche scultore

Maestro Castelsardo era anche scultore

La scoperta della diocesi di Tempio-Ampurias

CASTELSARDO (SASSARI), 24 agosto 2019, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Maestro di Castelsardo, considerato una delle più autorevoli espressioni del Rinascimento sardo, era anche uno scultore. La clamorosa novità è stata svelata nella cattedrale del borgo medievale in occasione della presentazione di "Il retablo perduto", inedita opera letteraria curata da don Francesco Tamponi, direttore dell'ufficio Beni culturali e Commissione per l'Arte sacra della Diocesi di Tempio-Ampurias, per i tipi di Susil Edizioni di Carbonia.
    Indagando, si è così scoperto che la bottega artistica del Maestro produceva anche statue in legno, come quella di Sant'Antonio Abate - cui peraltro è intitolata la cattedrale castellanese - che dal Settecento si trovava in sacrestia, separata dal resto di quel retablo di cui ormai non resta che un quinto. La statua era in realtà al centro della composizione che per più di un secolo, tra la fine del Quattrocento e la fine del Cinquecento, stava al centro dell'altare, finché non venne smontato in epoca post conciliare per volontà del francescano Juan Sanna Porcu. Dopo le ricerche di archivio che avevano già portato don Tamponi sulla strada giusta, consentendogli attraverso la ricostruzione delle diverse fasi della realizzazione della cattedrale di Castelsardo di riportare alla luce la storia di quello che probabilmente è il più grande retablo in Sardegna, ora c'è anche la prova scientifica.
    "È stata un'impresa realizzata dai professori Francesco Delogu, Carlo Ricci e Maria Laura Sanna dell'Università di Cagliari - spiega all'ANSA Tamponi - hanno documentato che i pigmenti della statua e il resto del retablo risalgono allo stesso periodo". Questa tesi, già convalidata da Claudio Strinati, massimo esperto del Rinascimento romano e fiorentino, apre le porte a nuove ricerche per individuare altre sculture riferibili alla stessa bottega.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza